Il primo passo per la tua carriera lavorativa

Grazie ad uno stage in M31 avrai la possibilità di aprire le porte del mondo del lavoro con un’esperienza stimolante, formativa e divertente.

In M31 cerchiamo giovani curiosi e dinamici che vogliono mettersi in gioco per far decollare la propria carriera lavorativa in un ambiente serio, attivo ed inclusivo.

Attivare uno stage in M31

Lo stage in M31 è un periodo di formazione rivolto a studenti durante il percorso di studi (tirocinio curricolare) e ai neolaureati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo (tirocinio extracurricolare).

Studenti e neo laureati

01.
Chi sono gli attori coinvolti?

Uno stage coinvolge tre attori:

  • lo stagista;
  • l’ente promotore (come l’Università)
  • M31.

Nel percorso formativo entrano anche il tutore universitario, ovvero un docente dell’Ateneo e il tutore aziendale che guidano e seguono lo stagista nello svolgimento del compito previsto.

02.
Quanto dura lo stage?

Per gli studenti:
Il tirocinio curriculare può avere una durata massima di 6 mesi.

Per neo-laureati e laureati:
Il tirocinio extra-curriculare può avere una durata massima di 12 mesi con la possibilità di assunzione, una volta concluso il tirocinio.

03.
Quali sono i requisiti?

Per poter iniziare uno stage sono necessari:

  • la convenzione fra Università e M31;
  • il progetto formativo;
  • avere superato il corso di formazione generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • la copertura assicurativa per la responsabilità civile conto terzi e per gli infortuni sul lavoro presso l’Inail è a carico dell’Università.

Studenti delle scuole superiori

Gli studenti delle scuole superiori possono svolgere in M31 il periodo di “Alternanza Scuola-Lavoro”. Per rendere l’esperienza professionale più efficace e formativa preferiamo svolgere stage con studenti degli Istituti Tecnici del settore tecnologico.

studenti che parlano

Esperienze di stage

Pronto per iniziare una nuova avventura?

FAQs

I tirocinanti possono lavorare su diversi progetti. Il percorso prevede di assegnare la persona a Chapter e progetti che meglio si adattano alle sue competenze, aree di interesse ed esperienze. Dai nostri tirocinanti studenti ci aspettiamo un rendimento d’eccellenza, che sia all’altezza del team di M31.

Non ci sono limitazioni. È possibile fare richiesta durante tutto l’anno.

Prima di partire viene chiarito insieme al tirocinante l’obiettivo dello stage che può essere esclusivamente riguardante un’esperienza di lavoro durante il periodo di studi, di tesi di laurea triennale o di una potenziale successiva assunzione. Molti stage si sono trasformati in contratti di lavoro a tempo pieno.

Devi essere uno studente regolarmente iscritto a un corso universitario e seguire un corso di Laurea attinente alle nostre attività.

Sì, se sei laureato da meno di un anno l’inter è quello relativo ai neolaureati; se sei laureato da più di anno è necessario attivare lo stage tramite un Centro per l’Impiego.

Tutti i tirocini prevedono un rimborso spese mensile concordato in fase di colloquio.

Puoi candidarti inviando il tuo CV e specificando il reparto di interesse al seguente indirizzo email: job@m31.com

Una prima valutazione viene effettuata sulla base della candidatura inviata. Gli studenti che soddisfano i requisiti saranno invitati a sostenere un colloquio con il personale di M31. Leggi la sezione Come prepararti alla selezione per avere maggiori informazioni.