Fai ciò che ti piace in un team di cui essere orgoglioso

In M31 l’unione fa la forza ed è un dato di fatto. Per questo crediamo tutti nell’ascolto reciproco, nel lavoro di squadra e nella condivisione dei risultati, con l’obiettivo di formare, giorno dopo giorno, una realtà dove innovazione è anche inclusione.

Operations

Production & Supply Chain

Ecosistema

People &
Culture

Marketing & comunicazione

Administration & Legal

Management

Pronto per iniziare una nuova avventura?

Il Team R&D è dedicato alla Ricerca e Sviluppo dell’innovazione tecnologica per l’analisi, la creazione, il design delle soluzioni di M31.

Chapter

Ogni chapter corrisponde a una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Industrial Design & Mechanica

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.  

Il team si occupa dell’approvvigionamento delle risorse necessarie per la creazione e l’assemblaggio dei prototipi e delle soluzioni finali per i nostri clienti.

M31 Lab è il laboratorio in cui i prototipi fisici prendono forma e vengono testati.

Chapter

All’interno del team delle operations vi sono i Chapter: una specifica sezione dove le persone dedicano ad una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapeter sono ciò che incarna il concetto di “How we do things in M31” 

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Production & Supply Chain, Industrial Design & Mechanical

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.  

Il team Operations

foto di Fabio D'Alessi

Fabio d’Alessi

Chief Operating Officer

foto di Alexa Berto

Alexa Berto

Artificial Intelligence Specialist

foto di David Eccher

David Eccher

Senior Firmware Engineer

foto di Luca Burelli

Luca Burelli

Senior Firmware Engineer

foto di Michele Salvalaggio

Michele Salvalaggio

IT Manager

foto di Michele Salvalaggio

Amarino Mallo

Chief Operating Officer

Il reparto di People & Culture è responsabile dell’identificazione, dell’attrazione e del mantenimento dei Talenti del team di M31. Questa sezione lavora per creare un’esperienza straordinaria per le persone di M31, creando le fondamenta per le relazioni aziendali e il monitoraggio dei Valori e della Cultura aziendali. People & Culture svolge anche il ruolo di attrarre talenti straordinari.

Chapter

All’interno del team delle operations vi sono i Chapter: una specifica sezione dove le persone dedicano ad una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapeter sono ciò che incarna il concetto di “How we do things in M31” 

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Production & Supply Chain, Industrial Design & Mechanical

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.  

Il team è responsabile della comunicazione interna ed esterna, della generazione di lead e delle attività di design delle soluzioni.

Chapter

All’interno del team delle operations vi sono i Chapter: una specifica sezione dove le persone dedicano ad una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapeter sono ciò che incarna il concetto di “How we do things in M31” 

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Production & Supply Chain, Industrial Design & Mechanical

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.  

Il team Operations

foto di Fabio D'Alessi

Fabio d’Alessi

Chief Operating Officer

foto di Alexa Berto

Alexa Berto

Artificial Intelligence Specialist

foto di David Eccher

David Eccher

Senior Firmware Engineer

foto di Luca Burelli

Luca Burelli

Senior Firmware Engineer

foto di Michele Salvalaggio

Michele Salvalaggio

IT Manager

foto di Michele Salvalaggio

Amarino Mallo

Chief Operating Officer

Il team Administration & Legal fornisce le basi necessarie per realizzare i progetti ambiziosi che M31 intraprende.I reparti di contabilità, controllo di gestione e affari legali gestiscono e collaborano per rendere possibile lo svolgimento delle attività di innovazione proprie di M31.

Chapter

All’interno del team delle operations vi sono i Chapter: una specifica sezione dove le persone dedicano ad una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapeter sono ciò che incarna il concetto di “How we do things in M31” 

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Production & Supply Chain, Industrial Design & Mechanical

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.  

Il Management guida la visione strategica di M31, pianificando e organizzando i processi per rendere possibile il raggiungimento degli obiettivi aziendali e di innovazione tecnologica. Coordina la contaminazione dei vari team per garantire la continua tensione all’innovazione che contraddistingue M31.

Chapter

All’interno del team delle operations vi sono i Chapter: una specifica sezione dove le persone dedicano ad una specifica area di competenza tecnica.  

I Chapeter sono ciò che incarna il concetto di “How we do things in M31” 

I Chapter di M31 sono: Software, Firmware, Hardware, Production & Supply Chain, Industrial Design & Mechanical

Obiettivi del chapter

01

Far crescere il livello di eccellenza tecnologica di M31 in una specifica disciplina tecnologica (la “M31 way”) attraverso: 

  • La raccolta e l’analisi di specifici eventi che siano accaduti durante il lavoro dei Team. 
  • La raccolta e l’analisi dello stato tecnologico del mercato da cui poter attingere ispirazioni di miglioramento. 
  • Lo stimolo e raccolta di idee e iniziative endogene al team. 

02

Portare il livello di conoscenza dei partecipanti di un Chapter al livello massimo del Chapter stesso grazie ad attività di formazione continua.

03

“Legare” la disciplina con il resto delle funzioni aziendali attraverso sessioni di divulgazione nei processi di ricerca personale, nella valutazione di corsi di formazione, percorsi di crescita tecnologica, partecipazione a eventi pubblici, fiere ed altri eventi.